Chi sono
Ciao! Mi chiamo Gabriele Piasentini, sono nato e vivo a Venezia.
Realizzo siti web responsive, usabili e funzionali in grado di farsi trovare su Google.
Esperienze lavorative
Ho lavorato per circa un triennio come consulente informatico ma la passione per il web design mi ha spinto ad intraprendere la libera professione.
Lug 2014 - oggi
Freelance web developer
Front end: HTML5, CSS3, Javascript, Bootstrap
Back end: PHP, MySQL, SQL, WordPress
Feb 2010 - Dic 2012
Consulente informatico
Testing e bug tracking applicazione protocollazione digitale, formazione utenti, redazione documentazione di progetto e manuale utente, help desk di 1°
livello e assistenza on-site dal Cliente a Venezia.
Formazione
In un mondo dove le tecnologie si evolvono rapidamente e ogni giorno nasce qualcosa di nuovo, non si finisce mai di imparare.
Studi accademici seguiti da un corso di formazione professionale mi hanno permesso di acquisire i fondamenti del web design ma il mio percorso formativo tecnico è tuttora in una continua evoluzione. Aggiornarsi sul web è fondamentale per costruire dei siti web moderni.
Data la vastità di risorse istruttive disponibili in Rete, mi limito a riportare alcuni degli ultimi corsi che sto frequentando e ho frequentato sulla piattaforma di apprendimento onlineUdemy.
Corsi completati
Gen - Lug 2013
Corso Web design e comunicazione digitale
Istituto Cappellari - Ferrara (FE)
Creazione siti web: HTML, CSS, fondamenti di PHP, MySQL, Adobe Dreamweaver, Adobe Flash. Tecniche SEO e web marketing.
Grafica bitmap e vettoriale: Adobe Photoshop, Illustrator e InDesign.Qualifica conseguita: European Qualifications Framework Livello 5 (EQF5)
Set 2002 - Lug 2009
Corso di Laurea Triennale in Informatica
Università Ca’ Foscari di Venezia (VE)
Conoscenze teoriche e sperimentali negli ambiti della progettazione, dello sviluppo e della gestione di sistemi per la generazione, la trasmissione e l’elaborazione dell’informazione e per l’analisi
statistica dei dati.
Titolo conseguito: Dottore in Informatica
Metodo di lavoro
Partecipazione attiva e disponibilità nonchè una buona comunicazione tra le parti, sono elementi fondamentali per una collaborazione proficua e la buona riuscita del progetto.
Raccontami chi sei, il settore in cui operi, qual è il tuo target di utenti e quali sono i tuoi obiettivi.
Insieme individueremo la soluzione più idonea alle tue esigenze.
Analisi sito esistente e indagine siti concorrenti.
La base di partenza del progetto si completa con la raccolta del materiale da parte del cliente.
Dopo la valutazione del materiale è il momento di definire l'architettura del sito.
Struttura gerarchica e ordine logico dei contenuti si incontrano per trovare la disposizione migliore.
In questa fase l'obiettivo è l'approvazione delle bozze grafiche da adottare come modello per lo sviluppo.
Sulla base delle bozze grafiche approvate è ora di scrivere il codice per creare il sito web vero e proprio.
Durante questa fase potrai seguire l'avanzamento dei lavori tramite un link all'ambiente di sviluppo.
Prima della pubblicazione, il sito web sarà oggetto di test per risolvere eventuali imperfezioni e problemi via via riscontrati.
Terminata la fase test, il sito web è pronto per essere trasferito sul tuo dominio e inserito nell'indice dei motori di ricerca.
Ora che il tuo sito è online puoi dotarlo di strumenti di monitoraggio per conoscere meglio il tuo pubblico e indirizzare in modo mirato le successive attività di marketing digitale.